Roel Vertegaal, direttore del Queen’s University Human Media Lab, è l'inventore di questo minicomputer che si piega come un foglio di carta: "E' il futuro", dice Vertegaal, "Tra cinque anni la tecnologia avrà questa forma". Forse non sarà così ma questo prototipo di PaperPhone lascia ben sperare: basta piegarlo per interagire. Si possono già immaginare dimensioni e applicazioni diversificate. L'ufficio "senza carta" è sempre più vicino.

Link articolo con fotogallery:
repubblica.itGrazie a questa tecnologia, non è difficile ipotizzare per i prossimi smartphone, schermi ben più ampi degli attuali, a tutto vantaggio, sia della portabilità ma anche dell'usabilità e della consultabilità degli stessi.
"Ed io, sono sempre più affascinato dalle nuove tecnologie".
Collegamenti:
-
HI-TECH: LE NOVITÀ DEL CEBIT 2011-
WORLD MOBILE CONGRESS, SMARTPHONE 3D...E MOLTO ALTRO
Nessun commento:
Posta un commento