con l'aereo ipersonico

Ricostruzione artistica del rientro del Falcon Htv-2 nella bassa atmosfera
Da New York a Los Angeles in dodici minuti con il prototipo di aereo ipersonico testato in questi giorni dall'Agenzia americana di ricerca avanzata della difesa (Darpa). Si chiama Falcon Htv-2, sigla che sta per Hipersonic technology vehicle, ed è capace di viaggiare nell'atmosfera, senza conducente, a una velocità venti volte superiore a quella del suono. Il Falcon è ancora in fase di sperimentazione e se i test dovessero funzionare per la difesa Usa si aprirebbe la possibilità di lanciare nel giro di un'ora attacchi aerei in qualciasi parte del mondo

La separazione del Falcon Htv-2,
una volta raggiunta l'orbita necessaria,
dal lanciatore Minotaur

Link articolo con fotogallery: repubblica.it
Ed ancora, dalla galleria fotografica di space.com...

Una grafica sulle varie fasi del test e sul modus operandi del velivolo

La progressione nel design, tramite le prove sul modello, con il computer e nella galleria del vento, fino ad arrivare alla versione per il test reale
Ed infine, il video...
DARPA's Falcon HTV-2 complete flight overview - (edited by robotpig.net)
Bel "coso" con interessanti prestazioni, nulla da eccepire in merito.
Però, io mi chiedo...
Come è possibile che a distanza di svariati decenni di evoluzione tecnologica nel campo aero-(astro)nautico, in particolare militare.
Non sono ancora riusciti, a creare un mezzo, in grado, non dico di librarsi in volo da fermo, magari in verticale, ma di decollare da terra e raggiungere la stratosfera o l'orbita spaziale terrestre come un normale aereo?
Solo un problema di carburante?
Oppure, questo ed altri progetti, più o meno simili, sono solo "specchietti per le allodole"?
L'INCIDENTE
Cade in mare il
supersonico
sperimentale USA
L'aereo viaggiava senza
pilota a 23.860 Km/h
Un progetto costato 308 milioni di dollari, capace di superare di 20 volte la velocità del suono. Uno strumento della Difesa statunitense che, in teoria, dovrebbe poter colpire con ordigni convenzionali o nucleari obiettivi in tutto il mondo in pochissimi minuti
Continua su: repubblica.it
Aggiornamento...
Usa: svelate le cause del fallimento del volo ipersonico
Nessun commento:
Posta un commento