Dando il via libera ad un'Assai remunerativa...ed Assai Intrigante, per tutto ciò che ad essa sarà connesso e da essa si dipanerà, "caccia al Tesoro" spaziale...
Miniere sugli asteroidi, al
Senato Usa si discute lo
Space Act
Di chi è la proprietà di questi corpi celesti?
Chi può legalmente procedere al loro
sfruttamento? È necessario uno scudo legale
per chi farà attività estrattiva

SONO circa 9.000 gli asteroidi più vicini alla Terra, tutti potenzialmente ricchi di oro o platino. Oppure di nichel, ferro, silicio. E la caccia mineraria alle loro ricchezze, progettata già da diversi anni dalle prime major del settore (si chiamano Planetary Resources e Deep Space Industries , figlie di investimenti consistenti di personaggi come Larry Page di Google, Sir Richard Branson o il regista James Cameron ), sta ufficialmente per aprirsi.Il valore del business è galattico, da capogiro: analisti del settore stimano, per un solo e promettente asteroide, ricavi intorno ai 100 trilioni di dollari, cioè 100 milioni di miliardi di dollari.
Continua su: repubblica.it