
Il "meteorito" è un vino, un Cabernet Sauvignon, fatto invecchiare in una botte con un frammento di asteroide datato 4.5 miliardi di anni fa.
L'invenzione è merito del produttore cileno Ian Hutcheon. Il frammento utilizzato, lungo circa 7 centimetri, è stato donato da un collezionista statunitense e proviene da un meteorite caduto nel deserto di Atacama 6.000 anni fa. L'unico posto dove si può gustare il vino "spaziale" è l'osservatorio astronomico Tagua Tagua, fondato dallo stesso Hutcheon, a circa 100 chilometri a sud ovest di Santiago.
Link articolo con fotogallery (5): repubblica.it
Che quel cuore di pietra,
piovuta dallo Spazio
e da madre Terra,
nei millenni preservata,
pare donar,
alle vinicole arti umane,
un retro-gusto,
che nessun torto fa,
chiamar...alieno.
Nessun commento:
Posta un commento