Post in evidenza

NOSTRADAMUS - "Le Sestine, Nuove idee, Nuove datazioni/2"

Continua da questo post . Oppure che..."ci abbia anche voluto fornire" il modo di svelare l'arcano sul come datare...quanto...

Visualizzazione post con etichetta Religioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Religioni. Mostra tutti i post

venerdì 25 marzo 2016

Dando un fugace sguardo, a segreti...ma terreni, luoghi

Off-limits e segreti: cinque luoghi inaccessibili nel mondo


Archivio segreto Vaticano
Trentacinquemila volumi. Tanti sono i libri custoditi nell'archivio segreto della Santa Sede che contiene documenti di tutti i Papi dall'ottavo secolo a oggi e che sono considerati proprietà del Pontecifce. Tra i più noti c'è anche quello con cui nel 1521 Papa Leone X scomunicò Martin Lutero.


I luoghi più affascinanti del mondo sono spesso quelli più remoti. Ma pochi, anzi pochissimi, sono del tutto inaccessibili ai visitatori. La Bbc ha stilato una classifica con le mete che nessun viaggiatore potrà mai raggiungere. Dal deposito globale di sementi che si trova nell'arcipelago delle isole Svalbard, in Norvegia, agli archivi segreti del Vaticano, passando per una piccola isola delle Hawaii o l'Area 51, in Nevada. Ecco quali sono e perché nessuno (o quasi) potrà mai metterci piede

Link fotogallery (5): repubblica.it

giovedì 4 febbraio 2016

Nel Calcolar "Divine" Posizioni Planetarie, v'è, chi c'è Arrivato Prima...ma Molto Prima

Tavolette di argilla per calcolare posizione Giove:
Babilonesi in anticipo di 1400 anni




I Babilonesi erano in grado di calcolare la posizione di Giove nel cielo, il pianeta che accostavano al loro dio principale, utilizzando un sistema complesso di calcolo che utilizza figure trapezoidali. E lo facevano con un anticipo di 1.400 rispetto alle capacità di calcolo che sarebbero venute successivamente in Europa. La scoperta si deve a Mathieu Ossendrijver, professore di Storia della Scienza Antica alla Università Humboldt di Berlino e si è guadagnata la copertina dell'ultimo numero di Science. Ossendrijver è arrivato a questa conclusione interpretando quattro tavolette di argilla, conservate a Londra presso il British Museum. La posizione del pianeta gigante è stata calcolata in due intervalli di tempo: 60 e 120 giorni dopo dalla sua comparsa sull'orizzonte. Finora si pensava che i Babilonesi calcolassero il movimento di Sole, Luna e pianeti solo con l'aritmetica. Ma le tavolette, osserva Ossendrijver, dimostrano invece che "i Babilonesi utilizzavano la geometria in senso astratto per definire il tempo e la velocità, a differenza degli antichi Greci che usavano le figure geometriche per descrivere la posizione nello spazio fisico". Le tavolette, prosegue, "riscrivono i libri di storia dell'astronomia e rivelano che gli studiosi europei del '400 di Oxford e Parigi sono stati preceduti dai Babilonesi nell'uso della geometria per calcolare la posizione dei pianeti". Gli storici della scienza Alexander Jones, dell'università di New York, e John Steele, della Brown University, rilevano nello stesso numero di Science che la scoperta "testimonia quanto fossero brillanti gli studiosi della Mesopotamia" ed è "un contributo estremamente importante per la storia della scienza".

Link fotogallery (5): repubblica.it

martedì 3 novembre 2015

VATICANLEAKS/3

Continua da questo post.


Ed il disvelamento delle "segrete trame vaticane" continua.

Due libri a riguardo sono d'imminentissima uscita (entrambi dopodomani, 5 novembre 2015...interessante), a fornire ulteriori dettagli confidenziali e cifre del potere vaticano.

E taluni potrebbero pensare...nei "Giusti tempi", "Come, talune almeno, Profezie"...o talune interpretazioni delle stesse...recitano.

Vaticano, libri scoop Fittipaldi-Nuzzi


'Avarizia' e 'Via Crucis', escono stesso giorno, il 5 novembre



30 ottobre 2015 11:41

(ANSA) - ROMA, 29 OTT - Stessa data di uscita, il 5 novembre, per due libri che si annunciano esplosivi e che affrontano lo stesso tema: scandali e segreti del Vaticano a partire dal rapporto con spese e denaro mentre c'è un papa che si chiama Francesco. Si tratta di 'Avarizia' di Emiliano Fittipaldi e 'Via Crucis' di Gianluigi Nuzzi, il primo pubblicato da Feltrinelli, il secondo da Chiarelettere.

martedì 15 settembre 2015

Soltant'un'altra prima volta, o..."La Prima Volta"?

FIRST-EVER IMAGE OF AN ALIEN OR EXTRATERRESTRIAL ORGANISM HAS BEEN
CAPTURED, SAYS UNIVERSITY OF BUCKINGHAM SCIENTIST

LA PRIMA IMMAGINE DI SEMPRE DI UN ORGANISMO EXTRATERRESTRE O ALIENO
È STATA CATTURATA, SECONDO UNO SCIENZIATO DELL'UNIVERSITÀ DI BUCKINGHAM

SEPTEMBER 6, 2015
JohnThomas Didymus

Scientists at the University of Buckingham Center for Astrobiology (BCAB) say they have captured the first-ever image of an alien or extraterrestrial organism. The scientists described the “organism” as a “bull-shaped” particle that represents a “complete living entity.”
Scienziati del Centro per l'Astrobiologia all'Università di Buckingham (BCAB) affermano di aver catturato la prima immagine di sempre di un organismo extraterrestre o alieno. Gli scienziati descrivono l'"organismo" come una particella "a forma di toro" che rappresenta una "completa entità vivente".

Continua, in inglese, su: inquisitr.com

venerdì 25 luglio 2014

VATICANO EXTRATERRESTRE/2

Prosegue da questo post.


Una Intrigante notizia...

The Vatican is ready to make a
statement on extraterrestrial life

Il Vaticano è pronto a fare una
dichiarazione/comunicazione sulla vita
extraterrestre
( in inglese - voxxi.com).

L'articolo termina con..."Dettagli sulla dichiarazione/comunicazione a cui il Vaticano sta lavorando non sono stati resi pubblici".

E Chissà. Forse è collegabile con quest'altra notizia, relativa ad un simposio patrocinato niente di meno che dalla Libreria del Congresso e dalla NASA...

NASA/Library of Congress Astrobiology
Symposium

( in inglese - loc.gov ).

Con il "sottotitolo" (tradotto)...

"Preparando per la Scoperta - Un Approccio Razionale all'impatto della Scoperta di Complessi Microbici o Vita Intelligente Oltre la Terra".

Data di tal evento, 18 e 19 settembre 2014.

Eh Si! Chissà.

Voi però...intanto, date un occhiata ai partecipanti.


venerdì 25 aprile 2014

"I Reali...Profetici, Misteri di Urania"

Beh! Questo si che è Profetico...

"Il dilemma di Benedetto XVI":
la copertina profetica di Urania


Un numero del marzo 1978 mostrava due
pontefici, disegnati dal celebre illustratore Karel
Thole, uno di fronte all'altro. Uno somigliava in
modo impressionante a Ratzinger. E se l'attuale
papa emerito fosse stato un avido lettore di
fantascienza?

di GINO CASTALDO



IN QUANTO a previsioni la fantascienza ci riserva spesso sorprese, e del resto è una delle sue funzioni. Ma questa ha qualcosa di inquietante. Scartabellando tra vecchi Urania si rischia di saltare per aria imbattendosi nel numero 745 della serie, datato 26 marzo 1978, con un titolo che lascia senza fiato: Il dilemma di Benedetto XVI.
Non bastasse il titolo, la copertina, disegnata dal leggendario illustratore Karel Thole (marchio di fabbrica della collana dal 1959 al 1998) mostra senza ombra di dubbio "due" papi, uno di fronte all'altro, e uno dei due ha perfino qualche rassomiglianza con Ratzinger, mentre l'altro, con folta barba bianca, non ha nullla a che vedere con Papa Francesco. La coincidenza è impressionante, e nell'effetto complessivo c'è anche lo zampino dei curatori, che allora erano Fruttero e Lucentini, nel senso che il titolo originale era The armageddon decision, scritto da Herbie Brennan un paio d'anni prima della pubblicazione italiana, e fu trasformato con incredibile preveggenza in Il dilemma di Benedetto XVI, anche se, va detto, il nome del Papa protagonista del racconto è proprio quello, senza ombra di dubbio.

Continua su: repubblica.it

Anche se...Visto il curriculum, potrebbe essere "Solo (o anche) Come da Copione".

lunedì 27 gennaio 2014

"Liberi Segni, di Saggi...Futuri Tempi, di Morte e Distruzione?"

San Pietro, le colombe attaccate da un corvo e un gabbiano



Nelle immagini l'attacco da parte di un gabbiano e di un corvo alle due colombe della pace lanciate dalla finestra del Palazzo apostolico durante l'Angelus
video (lapresse)

Link fotogallery (12): repubblica.it


Che il ripetersi di taluni..."casuali" eventi, in questi...anche nostri, tempi, possano esser...effettivamente, presagi, di sii liberi, ma finanche assai...Nefasti Eventi? [1 - 2]


Il frutto del "caso"...o il comporsi di taluni Segni?

Preti pedofili, Onu contro
Vaticano: "Ha permesso abusi".
Parolin: "Risposta dopo
approfondimento"


L'organismo garante dei diritti dei minori denuncia le politiche che hanno consentito a religiosi di abusare di decine di migliaia di bambini e ragazzi e poi li hanno coperti. Sotto accusa anche le posizioni su omosessualità, contraccezione e aborto. La Santa Sede: "Rincrescimento per il tentativo di interferire su insegnamento della Chiesa"

Continua su: repubblica.it



Collegamenti:

- "Liberi Segni di Futuri Tempi di Tempesta?"

mercoledì 14 agosto 2013

"L'Ultima Fregatura"

Svelato il mistero dei "viaggi
nell'aldilà"
cervello funziona per 30"
dopo arresto cardiaco


Uno studio condotto da ricercatori dell'università del Michigan su ratti anestetizzati spiega la "luce bianca" raccontata da circa il 20% delle persone che sopravvivono a un infarto



ROMA - I cosiddetti viaggi nell'aldilà, quella "luce bianca" di cui parla circa il 20% di coloro che sopravvivono a un infarto, hanno per la prima volta una spiegazione fondata su dati concreti: si devono al fatto che l'attività elettrica del cervello continua ad essere molto ben organizzata anche nei primissimi istanti dopo la morte clinica. E' quanto affermano alcuni ricercatori dell'università del Michigan che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

Utilizzando un elettroencefalogramma i ricercatori hanno analizzato le attività cerebrali di nove ratti anestetizzati e sottoposti ad arresto cardiaco indotto sperimentalmente. Entro i primi 30 secondi dopo l'arresto cardiaco, in cui il cuore smette di battere e il sangue smette di fluire verso il cervello, in tutti i ratti è stata riscontrata un'attività cerebrale con una diffusa sovratensione, caratteristica associata a un cervello altamente eccitato e dalla percezione cosciente.

Comportamenti cerebrali identici sono stati osservati dai ricercatori anche nei ratti sottoposti ad asfissia. "La previsione che avremmo trovato alcuni segni di attività cosciente nel cervello durante l'arresto cardiaco, è stata confermata con i dati ", scrive Jimo Borjigin, professore di fisiologia molecolare e integrativa e di neurologia presso la scuola di medicina dell'università del Michigan e coautore dello studio. "Siamo stati sorpresi però - aggiunge l'anestesista George Mashour, coautore della ricerca - dagli alti livelli di attività. In effetti i segnali elettrici ci indicano che il cervello ha un'attività elettrica ben organizzata durante la fase iniziale di morte clinica. Questo ci suggerisce che nello stato di pre-morte esiste quindi un livello di coscienza che normalmente si trova in una condizione di veglia".

E' la prima volta che si indaga in maniera sistematica sulla condizione neurofisiologica del cervello immediatamente successiva all'arresto cardiaco. "Questo studio ci dice che la riduzione di ossigeno o di ossigeno e glucosio durante l'arresto cardiaco è in grado di stimolare l'attività cerebrale che è una caratteristica dell'elaborazione cosciente. Esso offre anche il primo quadro scientifico - conclude Borjigin - per le molte esperienze di pre-morte riportate da pazienti sopravvissuti all'arresto cardiaco ".

Link: repubblica.it

Insomma.

Godiamocela finché dura via.

Sperando...nell'efficacia, nella pronta disponibilità e nell'abbordabilità economica, dell'elisir di lunga e giovine vita...Russo.

Beh! Anche se fosse d'altra nazionalità, và bene lo stesso Eh!

Basta che mantenga il/i target/s.

Tempo fà avevo scritto le seguenti, poche...poetiche righe...
O uomo, mondo disperato
non vi è pace alla tua pena,
ne cure, ne rimedi a sanar le tue ferite,
ne dei, ne fato a cambiar il tuo futuro,
ne inferi o eden, a lenir il tuo trapasso.

Paolo

giovedì 7 marzo 2013

"Può il Predar di un Gabbiano...ad un Uomo, Far Prendere la 'Giusta Scelta'"/3

Prosegue da questo post.


"Il futuro prossimo...Fra Conclave...e promesse fuoriuscite, di Nuove Verità"...

Vaticano, parla uno dei corvi:
"Siamo in 20, presto altre
verità"


Intervista a una delle gole profonde dei dossier di Vatileaks: "Non riusciranno a insabbiare tutto. Se abbiamo fatto uscire i documenti dall'appartamento del Papa è stato per un'operazione trasparenza nella chiesa"

di MARCO ANSALDO



Continua, con approfondimenti, su: repubblica.it

giovedì 21 febbraio 2013

"Può il Predar di un Gabbiano...ad un Uomo, Far Prendere la 'Giusta Scelta'"/2

Prosegue da questo post.


"Divulgando Speranze...e Reali Motivazioni?"

Sesso e carriera, i ricatti in
Vaticano
dietro la rinuncia di
Benedetto XVI


Lotte di potere e denaro in un rapporto segreto con i risultati di un'inchiesta sul Vatileaks consegnato da tre cardinali al Papa. Ipotizzata anche una lobby gay. Il documento passerà nelle mani del nuovo pontefice, dovrà essere abbastanza "forte, giovane e santo

di CONCITA DE GREGORIO


Benedetto XVI (ansa)

ARGOMENTI

dimissioni-papa

"In questi 50 anni abbiamo imparato ed esperito
che il peccato originale esiste, si traduce sempre
in peccati personali che possono divenire
strutture del peccato. Abbiamo visto che nel
campo del Signore c'è sempre la zizzania. Che
nella rete di Pietro si trovano i pesci cattivi".

La zizzania. I pesci cattivi. Le "strutture del peccato". È giovedì 11 ottobre, Santa Maria Desolata. È il giorno in cui la Chiesa fa memoria di papa Giovanni XXIII, cinquant'anni dal principio del Concilio. Benedetto XVI si affaccia al balcone e ai ragazzi dell'Azione cattolica raccolti in piazza dice così: "Cinquant'anni fa ero come voi in questa piazza, con gli occhi rivolti verso l'alto a guardare e ascoltare le parole piene di poesia e di bontà del Papa. Eravamo, allora, felici. Pieni di entusiasmo, eravamo sicuri che doveva venire una nuova primavera della Chiesa". Breve pausa. Eravamo felici, al passato. "Oggi la gioia è più sobria, è umile. In cinquant'anni abbiamo imparato che la fragilità umana è presente anche nella Chiesa". Che c'è la zizzania, ci sono i pesci cattivi. Nessuno ha capito, in quel pomeriggio di ottobre.

I ragazzi in piazza hanno applaudito e pianto il ricordo di papa Giovanni. Nessuno sapeva che due giorni prima Benedetto XVI aveva di nuovo incontrato il cardinale Julian Herranz, 83 anni, lo spagnolo dell'Opus Dei da lui incaricato di presiedere la commissione d'indagine su quello che i giornali chiamano Vatileaks.

Continia su: repubblica.it

lunedì 11 febbraio 2013

"Può il Predar di un Gabbiano...ad un Uomo, Far Prendere la 'Giusta Scelta'"

La notizia.

Benedetto XVI lascia, stupore
nel mondo 'Sento il peso. Lo
faccio per il bene della Chiesa'


L'annuncio in latino durante un oncistoro: la voce serena e solenne, il volto stanco. Padre Lombardi: 'A marzo il nuovo pontefice. Papa non lascia per una malattia'

11 febbraio, 16:46



Continua, con approfondimenti foto, video e varie notizie correlate, su: ansa.it


venerdì 1 febbraio 2013

"Liberi Segni di Futuri Tempi di Tempesta?"

Il gabbiano all'attacco della colomba del Papa


(lapresse)


La scena è piuttosto inusuale ed è avvenuta sotto gli occhi del Papa che aveva appena liberato in volo la colomba alla fine dell'Angelus in piazza San Pietro. Quello che non era previsto è stato l'attacco del gabbiano che ha puntato decisamente sulla preda nel tentativo di abbatterla. La colomba si è salvata trovando riparo sulla finestra del pontefice

Link articolo con fotogallery (7): repubblica.it

Solo un caso.

Oppure...

È realmente un Segno, che...la bianca colomba, simbolo di pace ed armonia, sia predata, da chi...simbolo di Libertà, è anche, per antico popolo...in grado di annunciare, in anticipo...Tempeste?

giovedì 20 dicembre 2012

Google, i rotoli del Mar Morto vanno online



Grazie ad un accordo fra Israele e Google sarà possibile consultare su Internet i Rotoli del Mar Morto, la più antica versione della Bibbia in ebraico, risalente a 2mila anni fa. Sul sito www.deadseascrolls.org.il si possono consultare oltre mille immagini dei frammenti restaurati, oltre a 3500 negativi risalenti agli anni '50. Sono state usate tecnologia avanzate per unire assieme i frammenti e fornire immagini ad alta definizione. In alcuni casi si e' fatto ricorso ai raggi infrarossi per mostrare lettere invisibili all'occhio nudo.
L'annuncio giunge a 65 anni dalla scoperta dei rotoli in grotte vicino al mar Morto. I frammenti dei rotoli, essendo molto fragili, sono custoditi a Gerusalemme e solo pochissimi studiosi possono consultarli. "Ora chiunque in qualsiasi luogo del globo può 'toccarli' sullo schermo del proprio computer e vederli con una qualità simile all'originale", ha dichiarato Shuka Dorfman, direttore dell'Autorità israeliana per le antichità.

Link articolo con fotogallery (6): repubblica.it

Beh! Sicuramente, un evento...in particolare, per gli studiosi di "tutto il mondo".

venerdì 2 novembre 2012

Nostradamus, i Maya e gli altri. Nel segno della premonizione



Secondo uno studio, l'uomo potrebbe essere in grado di prevedere, adattarsi e reagire a un fenomeno incombente, come se avvertisse cosa sta per accadere. Un team accademico che ha rilevato la consistenza di misurazioni fisiologiche in 26 soggetti. E forse, i grandi indovini e profeti della Storia utilizzavano inconsciamente proprio questa abilità. Da Nostradamus a Maometto fino ai Maya del calendario, ecco alcuni esempi storici di persone che provavano a guardare "oltre".

Link articolo e fotogallery (7): repubblica.it

Insomma...

"Se non l'Estrema concentrazione del Meditar,
pur nella bramosia di conoscer futuri eventi e Completamente Assorto(i) in tal Pensiero,
Può...Poté, la Paura".

giovedì 27 settembre 2012

Tibet, scoperta l'antica statua di Buddha scolpita nel meteorite



Un'antica statua di Buddha recuperata per la prima volta da una spedizione nazista nel 1938 era stata scolpita nell'atassite, minerale molto raro caratteristico dei meteoriti ferrosi. La scoperta è opera dell'Istituto di Planetologia dell'Università di Stoccarda, che ha analizzato la statua, che ha probabilmente mille anni e pesa 10 chili, che raffigura la divinità buddista Vaisravana. Come si legge sulla rivista 'Meteoritics and Planetary Science', la statua tibetana esprime uno stile ibrido fra la cultura buddista e quella buddista Bon. L'atassite di cui sarebbe fatta costituisce un minerale molto raro dei meteoriti a base di ferro con alto contenuto di nichel. Secondo gli scienziati, questo materiale sarebbe stato portato sul nostro pianeta dal meteorite Chinga che colpì le aree della Mongolia e della Siberia circa 15 mila anni fa. I suoi frammenti furono scoperti ufficialmente dai cercatori d'oro nel 1913, ma molto probabilmente si iniziò a raccoglierli molti secoli prima, precisano gli scienziati

Link articolo e fotogallery: repubblica.it

Beh! "Sicuramente"...almeno Penso, è Unica.

Venuto dall'alto dei cieli..."divino".

Intrigante!!!



Aggiornamento.

Statua...che tuttavia, potrebbe essere un falso.

mercoledì 19 settembre 2012

Studiosa Harvard rivela: "Un papiro copto parla della moglie di Gesù"

alt

Nel corso di un convegno a Roma una storica della cristianità antica alla Harvard Divinity School ha presentato un frammento di papiro in copto nel quarto secolo che conterrebbe una frase mai esistito nelle Sacre Scritture: "Gesù disse loro: 'Mia moglie". Il frammento è più piccolo di un biglietto da visita e contiene otto righe di scrittura in inchiostro nero leggibili solo con la lente di ingrandimento. "Lei sarà in grado di essere mia discepola", sarebbe un'altra frase contenuta nel testo. A dare l'annuncio della scoperta, che ricorda le trame del Codice da Vinci di Dan Brown, è stata Karen King, la prima donna a occupare la cattedra più antica degli Stati Uniti. La provenienza del papiro resta un mistero e il suo proprietario ha chiesto di restare anonimo. In una intervista al New York Times e ad altri giornali americani, la King ha sottolineato che il frammento non deve essere preso come la prova che il Gesù storico fosse effettivamente sposato. Il testo sarebbe stato scritto secoli dopo la vita di Gesù e tutta la prima letteratura cristiana non sfiora la questione. La scoperta a suo avviso è interessante perchè "conferma antiche tradizioni secondo cui Gesù era stato sposato. Ce n'era una già nel secondo secolo - ha detto la studiosa di Harvard - legata al dibattito se i cristiani dovessero sposarsi e avere rapporti sessuali"

Link articolo con fotogallery (3): repubblica.it

OK! Nulla di definitivo, però a quei tempi, non penso vi fosse alcun Dan Brown, ad influenzare menti.

Poi.

Non essendo la prima fonte a fare riferimento a ciò, "suona" (almeno a me) come una ("ovvia"...ancor di più, penso, al tempo, per un uomo ebreo adulto) conferma.

Ma soprattutto, provenendo da fonte a noi, rimasta anonima...mi/vi chiedo...

Perché renderla pubblica/rivelarla, proprio Ora...in questo tempo?

Anche se..."in Verità", da parer mio, non solo era sposato, ma in qualche luogo delle bibliche terre, "si nasconde la sua...ancora" (se non l'hanno già trovata...ovviamente), attuale...tomba.

Ovvie risposte...o "Verità"?

Osservatore Romano:
falso il papiro sulla moglie di Gesù

lunedì 2 luglio 2012

VATICANLEAKS/2

Prosegue da questo post.


"Com'é difficile dirsi addio"...

RETROSCENA

Vaticano, la mossa del
segretario di Stato
"Santità, mi dimetto". E il
Papa: "Ora no"


Per settimane, tra corvi e veleni, il cardinal Bertone è rimasto sulla graticola. Poi l'incontro col pontefice.
E la riconferma a tempo: potrebbe restare fino al 2013, in attesa delle elezioni

di MARCO ANSALDO


Il cardinal Bertone e papa
Ratzinger


CITTÀ DEL VATICANO - "Santità, se le cose stanno così, allora mi tiro indietro". "No, non è il caso, né il momento. Tu resti lì". L'ufficio del Papa, dentro il Palazzo apostolico.
Una decina di giorni fa. Uno davanti all'altro, con un tavolo fra loro, siedono Benedetto XVI e il Segretario di Stato, Tarcisio Bertone.
È la settimana che prelude alla fine di giugno. E sono i giorni più difficili per il cardinale piemontese.

Continua su: repubblica.it

giovedì 28 giugno 2012

Quella "Impossibile" Scoperta Archeologica, in Siria

Archeologia: in Siria scoperta una
"Stonehenge" di 10mila anni fa


15:09 27 GIU 2012

(AGI) - Toronto, 27 giu. - Potrebbe essere una nuova Stonehenge l'area ritrovata in Siria, risalente probabilmente a circa 10mila anni fa. Le misteriose rovine trovate a 50 miglia a nord di Damasco, chiamate "il paesaggio dei morti", pero', non possono essere esplorate a causa del conflitto in corso in questa regione.
Le strane formazioni rocciose sono state scoperte nel 2009 dall'archeologo Robert Mason del Royal Ontario Museum, in Canada, che subito dopo ne ha discusso presso il Museo semitico di Harvard.
Secondo Mason, sarebbero
necessarie ulteriori indagini per capire l'origine e l'eta' delle misteriose strutture rocciose, ma il suo ritorno in quell'area e' improbabile dal momento che e' estremamente prossima alla zona dove sono scoppiati i disordini che da tempo attanagliano la Siria. La particolarita' del sito, trovato nei pressi del monastero di Deir Mar Musa (che ospita meravigliosi affreschi cristiani), risiede nel fatto di essere disposto in modo tale da distinguersi dal paesaggio e nel fatto che non ci sono segni di abitazioni nei dintorni. "Sembrava un paesaggio per i morti, non per i vivi - ha detto Mason -. E' un luogo che necessita di ulteriore lavoro, ma non so se sara' mai possibile". Mason sostiene che il vicino monastero fosse una torre di guardia romana poi rimasta distrutta a causa di un terremoto. (AGI) .

Link: agi.it

Eh si! "Impossibile"...poiché, se per taluni sacri testi, il mondo, non può avere più di 6.000 anni...

Ma questa notizia, seppur...come citato nell'articolo qui sopra, in realtà, risalga al 2009, a me, giunge nuova e mi riporta alla mente, nostradamiche memorie, in riferimento ad antiche rovine, luoghi, nefasti eventi e..."giusti tempi".

Ma come al solito, sarà solo frutto della mia fantasiosa mente e/o del caso.

sabato 26 maggio 2012

VATICANLEAKS

Ovvero.

Dopo l'itinerante percorso di avvicinamento, degli "Orfani" del Lago Lemano, un altro possibile segno, riguardante la fine della chiesa...quantomeno, come la conosciamo ad oggi..."Come da Copione"..."Come da Profezie"?


Cosa diavolo succede
nel Vaticano dei veleni


Arrestato l'aiutante di camera del papa: trafficava in carte riservate. L'altro giorno la cacciata del "banchiere di dio" Gotti Tedeschi. Dopo anni di lotte, l'Oltretevere sta implodendo

Arrestato il «corvo», cacciato il banchiere. La guerra fra bande che da tempo si combatte nel palazzi vaticani, e che ha abbondantemente varcato il confine del colonnato del Bernini, tocca i piani più alti della Santa sede e raggiunge i massimi livelli dello scontro, facendo correre a ritroso la memoria all'epoca di Marcinkus. Giovedì il licenziamento in tronco del presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi.
Ieri la notizia, comunicata ufficialmente dalla sala stampa vaticana, dell'arresto del «corvo», ovvero uno dei responsabili - molto probabilmente non l'unico - della fuoriuscita di documenti riservati dalla Segreteria di Stato e dalle stanze papali, il cosiddetto Vaticanleaks, comprese alcune lettere private indirizzate a Ratzinger e al suo segretario finite sugli organi di stampa e nel libro di Gianluigi Nuzzi Sua Santità, appena pubblicato. Il colpevole, secondo il tradizionale copione dei gialli, sarebbe il maggiordomo, ovvero l'aiutante di camera del papa, Paolo Gabriele, un laico che dal 2006 ha libero accesso agli appartamenti di Ratzinger, tratto in arresto dalla Gendarmeria e interrogato dai magistrati vaticani. Nella sua abitazione in Vaticano, dove abita con la famiglia, sarebbe stata trovata una grande quantità di documenti riservati.

Continua su: ilmanifesto.it

domenica 1 aprile 2012

Il Possibile...Costante Ripetersi, di Taluni Eventi Evolutivi

PRIMATI

Quella scimmia è un
genio
la scoperta sul Lago
Vittoria


Il primate si chiama Natasha ed è stato individuato sul versante ugandese del grande bacino africano.
"Intellettualmente è più vicino agli uomini che ai suoi consimili"



NAIROBI - Altro che animale, si fa capire - e bene - come un essere umano. La scimmia in questione è stata scoperta da gruppo di scienziati tedeschi sulle rive del Lago Vittoria, il grande bacino africano che bagnma Tanzania, Uganda e Kenya. Anzi, nei loro studi i ricercatori sono andati oltre scrivendo che lo scimpanzé ugandese è da ritenersi un "genio", ovvero intellettualmente più vicino agli esseri umani che alla maggior parte delle scimmie.

L'animale, di nome Natasha, secondo quanto pubblicato dall'edizione on line del giornale britannico The Sun, ha 22 anni e vive nel Santuario degli Scimpanzè dell'isola di Ngamba sul Lago Vittoria e possiede importanti capacità comunicative che gli permettono di farsi capire
dall'essere umano. Joshua Rukundo, direttore operativo del Santuario ha detto che "Natasha è sicuramente tra gli scimpanzé più intelligenti che si potrà mai trovare nel mondo"

Link articolo: repubblica.it

Beh! Che un altro Primate, si evolva, a mio modestissimo parere, non è una novità.

Però, è sicuramente, quantomeno dal punto di vista statistico, una conferma.

Chissà, magari, l'umanità si è evoluta esattamente così.

Ad un certo punto, alcuni nostri antenati, particolarmente dotati, si sono discostati dal "puro animale" e si sono evoluti.

Perché no! Anche grazie, al solo e puro...caso.

E vi dirò, alla fin-fine, se si scoprisse che l'essere umano, è realmente e totalmente imparentato con le scimmie, non mi dispiacerebbe.

Sempre meglio, che essere...figli di schiavi, ed in un ipotetica prospettiva futura, scoprire, che le catene non sono state per nulla recise, dal corso del Tempo.

E forse, molti falsi miti, a fini speculativi...di potere, maturati nei secoli, svanirebbero, come neve al Sole.