
Ecco Cygnus X, ripresa dallo Spitzer Space Telescope della Nasa. A 4.600 anni luce dalla terra, è una delle regioni più attive e turbolente della nostra galassia, dove nascono le stelle.
Questa "nursery stellare" si estende su una superficie pari a 100 lune piene, e ospita la formazione di migliaia di stelle massive, e molte altre delle dimensioni del Sole o ancora più piccole. Il telescopio ne ha catturato la frenetica attività, fra bolle e cavità, pilastri di nuove stelle e filamenti scuri, con tracce di stelle allo stato embrionale
Link articolo con fotogallery: repubblica.it
Ed io, continuo a meravigliarmi, di così tanta bellezza.
Pensando, a quante altre meraviglie, sono ad ora...a noi sconosciute.
Chissà.
Nessun commento:
Posta un commento