Prosegue dalla parte CCLIX.
Curiosità (perlopiù motoristiche), Società (assai elitaria in verità), ed Economici Costumi (bizzarri e costosi...roba da straricchi insomma).
Esclusivi ma comunque,a mio parere almeno...interessanti, sfizi, made in Italy...
E’ tutto vero, la Ferrari ha prodotto una 5 porte
station wagon. FOTO e VIDEO
Marzo 5, 2021 RobertoT
Ferrari, non è solo super car sportive, abbiamo scoperto che, pagando, esiste un modello “familiare”, che, probabilmente, le fa vincere il titolo della station wagon più costosa al mondo.
Continua su: quattromania.it
sabato 6 marzo 2021
PANDORA'S TIMES parte CCLX
Etichette:
Armi Chimiche e batteriologiche,
Economia,
Epidemie,
Geopolitica,
Illuminati,
Internet,
Ipotesi di complotto,
Massoneria,
Misteri,
NWO,
Pandemia,
Parole in libertà,
Politica,
Ufo,
Veleni,
WW3
lunedì 1 febbraio 2021
ONU PRONTO A CONTATTI CON EXTRATERRESTRI - Parte LXIII
Prosegue dalla parte LXII.
Ripensando/Meditando a riguardo di passate, Recenti visite...
NONFICTION
- Did an Alien Life-Form Do a Drive-By of Our Solar System in 2017?
- An interstellar accident — or a piece of alien technology?
Ripensando/Meditando a riguardo di passate, Recenti visite...
NONFICTION
- Did an Alien Life-Form Do a Drive-By of Our Solar System in 2017?
- An interstellar accident — or a piece of alien technology?
Etichette:
Aerei segreti,
Curiosità,
Illuminati,
Ipotesi di complotto,
Misteri,
NWO,
Scienza,
Spazio,
Tecnologia,
Ufo,
WW3
martedì 22 dicembre 2020
PANDORA'S TIMES parte CCLIX
Prosegue dalla parte CCLVIII.
Curiosità, Società, Tecnologia, Usi e Costumi e Misteriosi...Fantascientifici, Ritrovamenti.
GIAPPONE.
Osservando attuali realtà...in scala 1:1, di finanche assai giovanili, passate, visioni televisive...
Gundam, il robot dei cartoni anni ‘80 diventa realtà e muove i primi passi
Gundam, il robot dei cartoni anni ‘80 diventa realtà e muove i primi passi. Alto 18 metri, il robot ha fatto i suoi primi movimenti all’interno della Gundam Factory di Yokohama, in Giappone dove è stato realizzato.
Continua su: video.corriere.it
STATI UNITI.
Usa, trovato un monolite nel deserto dello Utah:
ricorda quello di "2001: Odissea nello spazio"
Nel deserto dello Utah, Stati Uniti, il pilota di un elicottero ha scoperto un monolite in metallo, conficcato nel terreno in una zona desolata. La struttura, alta tre metri - con ogni probabilità opera di un artista ancora ignoto -, ha ricordato a molti il monolite della celebre scena del film "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick. Il pilota, Bret Hutchings, ha affermato che si tratta della cosa più strana che abbia mai visto. E anche se molti hanno già avanzato le teorie più stravaganti riguardo la provenienza del monolite, secondo Hutchings la struttura è opera "di qualche artista new wave o di qualche appassionato del film di Kubrick".
A cura di Sofia Gadici
Continua su: video.repubblica.it
Curiosità, Società, Tecnologia, Usi e Costumi e Misteriosi...Fantascientifici, Ritrovamenti.
GIAPPONE.
Osservando attuali realtà...in scala 1:1, di finanche assai giovanili, passate, visioni televisive...
Gundam, il robot dei cartoni anni ‘80 diventa realtà e muove i primi passi
Gundam, il robot dei cartoni anni ‘80 diventa realtà e muove i primi passi. Alto 18 metri, il robot ha fatto i suoi primi movimenti all’interno della Gundam Factory di Yokohama, in Giappone dove è stato realizzato.
Continua su: video.corriere.it
STATI UNITI.
Usa, trovato un monolite nel deserto dello Utah:
ricorda quello di "2001: Odissea nello spazio"
Nel deserto dello Utah, Stati Uniti, il pilota di un elicottero ha scoperto un monolite in metallo, conficcato nel terreno in una zona desolata. La struttura, alta tre metri - con ogni probabilità opera di un artista ancora ignoto -, ha ricordato a molti il monolite della celebre scena del film "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick. Il pilota, Bret Hutchings, ha affermato che si tratta della cosa più strana che abbia mai visto. E anche se molti hanno già avanzato le teorie più stravaganti riguardo la provenienza del monolite, secondo Hutchings la struttura è opera "di qualche artista new wave o di qualche appassionato del film di Kubrick".
A cura di Sofia Gadici
Continua su: video.repubblica.it
Etichette:
Armi Chimiche e batteriologiche,
Economia,
Epidemie,
Geopolitica,
Illuminati,
Internet,
Ipotesi di complotto,
Massoneria,
Misteri,
NWO,
Pandemia,
Parole in libertà,
Politica,
Ufo,
Veleni,
WW3
martedì 3 novembre 2020
ONU PRONTO A CONTATTI CON EXTRATERRESTRI - Parte LXII
Prosegue dalla parte LXI.
Stimando...da italici punti di vista, statistiche Possibilità Vitali, galattiche...
"Centomila pianeti abitati nella sola Via Lattea,
se c'è vita fuori dalla Terra"
Uno studio statistico italiano ha stimato quanti potrebbero essere gli esopianeti che ospitano la vita all’interno della nostra galassia se nei prossimi anni ne trovassimo almeno uno con chiari segni di attività biologica. L'astrofisico Amedeo Balbi: "Ma nessuno di questi è un mondo in cui potremo andare come specie umana in tempi ragionevoli"
di MATTEO MARINI
Continua su: repubblica.it
Stimando...da italici punti di vista, statistiche Possibilità Vitali, galattiche...
"Centomila pianeti abitati nella sola Via Lattea,
se c'è vita fuori dalla Terra"
Uno studio statistico italiano ha stimato quanti potrebbero essere gli esopianeti che ospitano la vita all’interno della nostra galassia se nei prossimi anni ne trovassimo almeno uno con chiari segni di attività biologica. L'astrofisico Amedeo Balbi: "Ma nessuno di questi è un mondo in cui potremo andare come specie umana in tempi ragionevoli"
di MATTEO MARINI
Continua su: repubblica.it
Etichette:
Aerei segreti,
Curiosità,
Illuminati,
Ipotesi di complotto,
Misteri,
NWO,
Scienza,
Spazio,
Tecnologia,
Ufo,
WW3
giovedì 1 ottobre 2020
PANDORA'S TIMES - Medio Oriente: "In Attesa, della Giusta Scintilla...e della 'Gloria', che Verrà"/249
Prosegue dalla parte 248.
Anticipando "estremamente esagerate" ritorsioni...
Trump minaccia l'Iran: "Risposta a ogni attacco sarà mille volte più forte"
Il tweet del presidente Usa dopo le rivelazioni di "Politico", secondo cui Teheran starebbe pianificando l'omicidio dell'ambasciatrice americana in Sudafrica come vendetta per l'uccisione del generale Soleimani
di GABRIELLA COLARUSSO
Continua su: repubblica.it
Anticipando "estremamente esagerate" ritorsioni...
Trump minaccia l'Iran: "Risposta a ogni attacco sarà mille volte più forte"
Il tweet del presidente Usa dopo le rivelazioni di "Politico", secondo cui Teheran starebbe pianificando l'omicidio dell'ambasciatrice americana in Sudafrica come vendetta per l'uccisione del generale Soleimani
di GABRIELLA COLARUSSO
Continua su: repubblica.it
mercoledì 2 settembre 2020
PANDORA'S TIMES parte CCLVIII
Prosegue dalla parte CCLVII.
Spazio, Società, Conosciute mete, ed inediti attori.
MEDIO ORIENTE - Emirati Arabi Uniti
Tentando speranzosi viaggi da parte di nuovi attori...
Lanciata la prima sonda araba su Marte
Impresa degli Emirati. 'Speranza' sarà in orbita nel 2021
20 luglio 2020 06:42
(ANSA) - DUBAI, 20 LUG - Gli Emirati Arabi Uniti hanno celebrato oggi il lancio della loro sonda Al-Amal (Speranza) sul pianeta Marte, la prima missione interplanetaria intrapresa da un paese arabo.
Dopo due rinvii a causa del maltempo, il decollo della sonda portata da un lanciatore nipponico dal centro spaziale Tanegashima nel sudovest del Giappone è stato accolto con un fragoroso applauso dagli Emirati. L'entusiasmo regnava al Mohammed bin Rashid Space Center (Mbrsc), che ha guidato il progetto marziano degli Emirati su cui hanno lavorato circa 450 persone, più della metà delle quali emiratine.
Al-Amal dovrebbe raggiungere l'orbita di Marte nel febbraio 2021, in occasione del 50mo anniversario dell'unificazione degli Emirati.
Spazio, Società, Conosciute mete, ed inediti attori.
MEDIO ORIENTE - Emirati Arabi Uniti
Tentando speranzosi viaggi da parte di nuovi attori...
Lanciata la prima sonda araba su Marte
Impresa degli Emirati. 'Speranza' sarà in orbita nel 2021
20 luglio 2020 06:42
(ANSA) - DUBAI, 20 LUG - Gli Emirati Arabi Uniti hanno celebrato oggi il lancio della loro sonda Al-Amal (Speranza) sul pianeta Marte, la prima missione interplanetaria intrapresa da un paese arabo.
Dopo due rinvii a causa del maltempo, il decollo della sonda portata da un lanciatore nipponico dal centro spaziale Tanegashima nel sudovest del Giappone è stato accolto con un fragoroso applauso dagli Emirati. L'entusiasmo regnava al Mohammed bin Rashid Space Center (Mbrsc), che ha guidato il progetto marziano degli Emirati su cui hanno lavorato circa 450 persone, più della metà delle quali emiratine.
Al-Amal dovrebbe raggiungere l'orbita di Marte nel febbraio 2021, in occasione del 50mo anniversario dell'unificazione degli Emirati.
sabato 1 agosto 2020
PANDORA'S TIMES - Medio Oriente: "In Attesa, della Giusta Scintilla...e della 'Gloria', che Verrà"/248
Prosegue dalla parte 247.
"Osservando, ed inseguendo umani, assai occidentali demoni, fin quasi dentro alla propria casa"...
Iran: nuove basi missilistiche sul Golfo Persico
'Un incubo per i nemici, gli Usa non commettano errori'
05 luglio 2020 14:42
(ANSA) - TEHERAN, 5 LUG - L'Iran ha installato nuove basi missilistiche sotterranee lungo le coste meridionali del Golfo Persico e del Mare di Oman. Lo ha reso noto l'ammiraglio della Marina delle Guardie rivoluzionarie Ali Reza Tangsiri, definendole "incubo per i nemici".
Parlando con il settimanale Sobh-e Sadegh, Tangsiri ha aggiunto che le coste sono ben armate e che le forze navali delle Guardie sono presenti in qualsiasi punto delle acque meridionali. "Teniamo d'occhio ogni singola nave che attraversa lo stretto di Hormuz e se le forze statunitensi commettono errori, saranno seguite fino al Golfo del Messico", ha sottolineato.
Il comandante ha anche detto che "i nemici dovrebbero prepararsi alla notizia di nuove navi e missili iraniani a lungo raggio nel prossimo futuro. (ANSA).
Ragioni e ragione di/su un atto/attacco mirato...
La condanna dell'Onu agli Usa: "Illegale e arbitraria l'uccisione di Soleimani"
Il rapporto di Agnes Callamard, relatrice delle Nazioni Unite per le esecuzioni extragiudiziali nominata dal Consiglio per i diritti umani, sul raid americano a Bagdad in cui morì il potente generale iraniano: "Gli Stati Uniti non hanno fornito nessuna prova che fosse necessario un attacco"
di GABRIELLA COLARUSSO
Continua su: repubblica.it
"Osservando, ed inseguendo umani, assai occidentali demoni, fin quasi dentro alla propria casa"...
Iran: nuove basi missilistiche sul Golfo Persico
'Un incubo per i nemici, gli Usa non commettano errori'
05 luglio 2020 14:42
(ANSA) - TEHERAN, 5 LUG - L'Iran ha installato nuove basi missilistiche sotterranee lungo le coste meridionali del Golfo Persico e del Mare di Oman. Lo ha reso noto l'ammiraglio della Marina delle Guardie rivoluzionarie Ali Reza Tangsiri, definendole "incubo per i nemici".
Parlando con il settimanale Sobh-e Sadegh, Tangsiri ha aggiunto che le coste sono ben armate e che le forze navali delle Guardie sono presenti in qualsiasi punto delle acque meridionali. "Teniamo d'occhio ogni singola nave che attraversa lo stretto di Hormuz e se le forze statunitensi commettono errori, saranno seguite fino al Golfo del Messico", ha sottolineato.
Il comandante ha anche detto che "i nemici dovrebbero prepararsi alla notizia di nuove navi e missili iraniani a lungo raggio nel prossimo futuro. (ANSA).
Ragioni e ragione di/su un atto/attacco mirato...
La condanna dell'Onu agli Usa: "Illegale e arbitraria l'uccisione di Soleimani"
Il rapporto di Agnes Callamard, relatrice delle Nazioni Unite per le esecuzioni extragiudiziali nominata dal Consiglio per i diritti umani, sul raid americano a Bagdad in cui morì il potente generale iraniano: "Gli Stati Uniti non hanno fornito nessuna prova che fosse necessario un attacco"
di GABRIELLA COLARUSSO
Continua su: repubblica.it
Iscriviti a:
Post (Atom)